Il Centro si impegna a progettare, realizzare e valutare percorsi formativi per ognuna delle seguenti tipologie:

Le attività formative sperimentali vengono realizzate utilizzando metodologie didattiche differenti, quali laboratori, workshop, formazione outdoor ecc., in ragione di quanto definito in fase di progettazione delle stesse e a tal proposito, si evidenzia che la progettazione dei percorsi avviene “per competenze”, in conformità a quanto stabilito dalla normativa nazionale e regionale in materia.

Con riferimento invece all’erogazione dei percorsi sperimentali è importante evidenziare l’utilizzo delle nuove tecnologie digitali per la formazione, quali ad esempio:

Il Centro si impegna a realizzare:
  • Corsi di e-learning e di formazione a distanza.

  • Laboratori

    Laboratori nei quali i ragazzi e gli insegnanti vengono accompagnati alla conoscenza e all’uso delle tecnologie. Tali laboratori, chiamati a partecipare Social Innovation Labs, sono progettati con la collaborazione delle scuole e di volta in volta possono dunque diventare l’occasione per combinare i saperi dei ragazzi che provengono da percorsi formativi diversi e che possono lavorare insieme all’interno del laboratorio.

Centro Orientamento Placement, Incubatore Imprese Sociali Innovative

Tutte le attività realizzate e i servizi erogati dal Centro sono rivolti a cittadini imprese del territorio nonché a coloro che partecipano ai percorsi formativi e placement e “all’avvio di servizi di consulenza alle imprese ed alle startup”.

Le principali attività

  • Servizi di orientamento:

    rivolti a studenti delle scuole superiori, studenti universitari e laureati, aspiranti imprenditori sociali, lavoratori delle imprese sociali, professionisti del Terzo Settore.

  • Servizi di placement:

    Si intendono contributi alla riduzione dei mismatch tra domanda ed offerta di lavoro.

  • Servizi di consulenza alle imprese in materia di Innovazione Sociale e Tecnologia:

    Sportello di informazioni e consulenza per le imprese al fine di favorire il loro posizionamento sul mercato

  • Incubatore per il trasferimento di competenze sulla Innovazione Sociale alle imprese/start up:

    analisi e mappatura del territorio al fine verificare i fabbisogni di servizi ad alto contenuto di innovazione sociale.